Ricetta panettone farcito
- 01
- dicembre
- 2019
Ricetta panettone farcito. Ingredienti:
![]() |
- 1000 gr di impasto finale pandoro Montersino
- 250 gr di crema pasticcera
- 100 gr di cioccolato fondente 70%
- Granella di nocciola qb
Ricetta panettone farcito. Procedimento:
Una volta preparato l’impasto del pandoro metterlo in uno stampo da panettone di carta e cuocere in forno preriscaldato a 175 gradi per circa 45 minuti o fino a quando la temperatura al cuore non raggiunga i 94/95 gradi. Una volta cotto far raffreddare per bene a testa in giù per circa 12 ore. Conservarlo in sacchetto per alimenti fino al momento di consumarlo. Dopodiché praticare 4 buchi per tutta l’altezza con uno stecchino di legno lungo il ben distanziati fra loro nel panettone. Mettere la crema pasticcera nella sac a poche con una bocchetta dal beccuccio lungo e spremere la crema nei quattro buchi praticati dentro al panettone. Sciogliere il cioccolato nel microonde o a bagnomaria. Una volto sciolto e fatto freddare leggermente versarlo sulla calotta del panettone e con l’aiuto di un pennello spalmarlo su tutta la superficie. Spolverizzarle il cioccolato con abbondante granella di nocciola. Conservare in frigorifero.
![]() |
La ricetta panettone farcito è pronta !

Cerca Ricetta
Articoli recenti
- Tagliolini con salmone e patate
- Cavolfiore in pastella
- Gnocchi crema di cannellini e funghi porcini
- Rotolo giapponese
- Salame di cioccolato
Commenti recenti
- Fernanda De Gori su Temperaggio del cioccolato
- Anonimo su Temperaggio del cioccolato
- Fernanda De Gori su Ricetta panettone farcito
- Cinzia su Ricetta panettone farcito
- Fernanda De Gori su Ricetta pandoro di Luca Montersino
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
Salve, bella idea! Cosa ha utilizzato come beccuccio nella sac a poche per versare la crema? Grazie
Buongiorno Cinzia,
il beccuccio lungo quello per riempire i bigné per intenderci