Ricetta Donuts. Ingredienti per circa 20 donuts:
![]() |
Per l’impasto:
- 100+ 450 gr di farina 00
- 12 gr di lievito di birra fresco
- 100+150 gr di latte
- 1 uovo
- 50 gr di zucchero semolato
- 50 gr di burro morbido
- 7 gr di sale
- un cucchiaino di estratto di vaniglia
Per friggere:
- olio di semi di arachidi
Per glassare:
- cioccolato bianco
- cioccolato fondete
- coloranti alimentari
- confettini colorati, codette, confettini (per decorare)
Procedimento:
Per preparare la Ricetta Donuts occorre innanzi tutto preparare un lievitino in mescolando in una ciotola il lievito con 100 gr di farina e 100 gr di latte fino a formare una pastella che lasceremo lievitare per 1 ora coperta con pellicola. A questo punto versare il lievitino in planetaria e unire il resto della farina, lo zucchero, la vaniglia, l’uovo. Impastare per bene fino ad ottenere un panetto liscio e ben incordato.
Aggiungere il burro morbido un po’ alla volta e infine quando il burro è ben assorbito aggiungere il sale.
Lasciare lievitare in una ciotola coperta fino a quando non triplica di volume.
Una volta lievitato l’impasto, stenderlo con l’aiuto di un mattarello, su un piano di lavoro spolverato con della farina allo spessore di 1 cm circa utilizzando un coppapasta rotondo da circa 10 cm di diametro. Con un coppapasta più piccolo ricavate il buco al centro. Posizionate le ciambelle ottenute su una teglia ricoperta di carta da forno ben distanziate, cresceranno in lievitazione.
Lasciate lievitare ancora fino al raddoppio.
Una volta lievitati, ritagliate la carta da forno tutto intorno alla ciambella. Cuocete in olio di semi di arachidi a circa 160-170 gradi, immergendo la ciambella con tutta la carta nell’olio. La ciambella si staccherà facilmente dalla carta. Appena dorata da una parte girate la ciambella nell’olio e dorate anche dall’altra parte.
I vostri Donuts sono pronti per essere glassati a piacere. Io ho utilizzato semplicemente del cioccolato bianco (o colorato) e del cioccolato fondente fuso ricoperto da codette colorate o al cioccolato per glassarli ma potete utilizzare anche una glassa di zucchero.

Cerca Ricetta
Articoli recenti
- Resta di Como pane dolce di Pasqua
- Granola fatta in casa
- Crostata mele e noci
- Cornetti bicolori
- Biscotti morbidi Marmellata e cocco
Commenti recenti
- Fernanda De Gori su Torta pan di stelle come mulino bianco
- Fiorella favarato su Torta pan di stelle come mulino bianco
- Anonimo su Torta pan di stelle come mulino bianco
- paolo su Ricetta paella di Luca Montersino
- Anonimo su Torta pan di stelle come mulino bianco
Archivi
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Marzo 2022
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014