Cassata al forno . Ingredienti per uno stampo da 24cm:
![]() |
Per la frolla :
Per il pan di spagna:
- 3 uova
- 90 gr di zucchero
- 90 gr di farina 00
Per il ripieno:
- 650 gr di ricotta di pecora
- 300 gr di zucchero semolato
- 100 gr di gocce di cioccolato
Procedimento:
Per preparare la cassata al forno iniziare facendo sgocciolare per bene la ricotta per una notte intera in frigorifero.
Nel frattempo preparare la frolla come da ricetta e lasciare riposare anch’essa in frigorifero.
Al mattino preparare il ripieno mescolando per bene la ricotta setacciata, per evitare i grumi, con lo zucchero, dopodiché lasciarla in frigorifero in un contenitore coperto a riposare almeno 3/4 ore.
Nel frattempo preparare il pan di spagna montando per bene le uova con lo zucchero fino a che il composto non diventa bianco e spumoso e “scrive”. Aggiungere poi la farina setacciata mescolando con una spatola delicatamente dal basso verso l’alto. Versare in una teglia dal diametro di 20 cm e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10/15 minuti o comunque fino a quando non si è colorito in superficie.
Attendere che si raffreddi bene dopodiché tagliare due dischi sottili di circa 7/8 mm.
Prendere la crema di ricotta dal frigorifero e aggiungere le gocce di cioccolato mescolandole per bene.
A questo punto riprendere la frolla dal frigorifero e impastarla leggermente per renderla elastica, dopodiché stenderla a uno spessore di circa 1/2 cm e foderare fino al bordo uno stampo liscio da 24 cm sulla base del quale avrete messo un disco di carta forno, ci aiuterà quando sformeremo la torta.
![]() |
Mettere il primo disco di pan di spagna sul fondo della torta, assorbirà l’umidità della crema, dopodiché versare la crema di ricotta sopra il pan di spagna.
![]() |
Mettere il secondo disco di pan di spagna sopra la crema e ribaltare i bordi di frolla sopra il pan di spagna bagnandoli leggermente con un po’ di albume . Tagliare un disco di pasta frolla della dimensione della teglia e posizionarlo sopra il pan di spagna facendo aderire bene i bordi della pasta frolla in modo che siano ben sigillati. Con la punta di un coltello fare dei piccoli taglietti in superficie e infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 50/60 minuti fino a che la superficie non sia ben dorata.
A questo punto togliere dal forno aspettare 10/15 minuti dopodiché ribaltarla su un vassoio da portata lasciandola coperta con la teglia fino a completo raffreddamento in modo che non si sformi.
Solo quando è ben fredda decorarla con abbondante zucchero al velo e servirla.
![]() |
La cassata al forno è pronta per essere gustata!!!

Cerca Ricetta
Articoli recenti
- Resta di Como pane dolce di Pasqua
- Granola fatta in casa
- Crostata mele e noci
- Cornetti bicolori
- Biscotti morbidi Marmellata e cocco
Commenti recenti
- Fernanda De Gori su Pane sfogliato o scrocchio
- Fernanda De Gori su Ricetta cake buon mattino
- Antonella su Ricetta cake buon mattino
- Anonimo su Pane sfogliato o scrocchio
- Fernanda De Gori su Crostata a forma di numero ai frutti di bosco
Archivi
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Marzo 2022
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014