Cheesecake al melone senza cottura. Dosi per uno Stampo da 28 cm.
![]() |
Per la base :
- 40 biscotti secchi tipo pan di stelle
- 100 gr di burro fuso
Per la farcitura :
- 2 uova
- 100 ml acqua
- 150 gr di zucchero
- 500 gr di mascarpone
- 500 gr di panna fresca
- 150 gr di melone
- 5 gr di gelatina in fogli
Per la copertura :
- 200 gr di melone
- 60 gr di zucchero
- 50 gr di acqua
- 3 gr di gelatina in fogli
Per la decorazione:
- Fette di melone qb
- Foglie di menta qb
- Gelatina spray qb
Procedimento :
Tritare i biscotti in un frullatore, aggiungere il burro fuso , mescolare per bene e versare il composto ottenuto sul fondo di uno stampo ( io ho usato un anello di acciaio mettendo sul fondo della pellicola trasparente). Schiacciare per bene i biscotti sul fondo per livellarli bene. In un pentolino mettere a bollire l’acqua con lo zucchero fino a che non raggiunga la temperatura di 121 gradi. In planetaria mettere le uova sgusciate e iniziare a montarle quando lo sciroppo di acqua e zucchero ha quasi raggiunto la temperatura. Quando lo sciroppo è arrivato a 121 gradi versarlo a filo sulle uova sempre mescolando e montare per bene il tutto, in questo modo le uova saranno pastorizzate. Nel frattempo mettere in ammollo in acqua fredda la gelatina per la farcitura. Una volta montate aggiungere il mascarpone e la panna ( tenerne da parte un paio di cucchiai) e continuate a montare fino ad ottenere una crema abbastanza densa stando attenti a non stracciare la panna. Riscaldare i due cucchiai di panna tenuti da parte e sciogliere la gelatina strizzata; a dopodiché versarla nel composto di uova e mascarpone. Tagliare a dadini i 150 gr di melone e aggiungerli alla crema mescolando delicatamente.
Versare il composto ottenuto sulla base di biscotti livellare per bene e riporre il tutto in frigorifero.
![]() |
Mettere a bagno in acqua fredda la restante gelatina. Nel frattempo tagliare a dadini i 200 gr di melone e metterlo in un pentolino sul fuoco insieme allo zucchero e all’acqua. Far cuocere per 5/6 minuti dal bollore dopodiché frullate il tutto con un frullatore a immersione e sciogliere dentro la gelatina strizzata.
Far raffreddare un poco dopodiché riprendere la torta dal congelatore e versare il frullato ottenuto sopra la crema al mascarpone. Riporre nuovamente il tutto in frigorifero o freezer fino a completo rassodamento della torta.
![]() |
Nel caso mettiate la torta in freezer , ricordatevi di toglierla almeno 4/5 ore prima di servirla facendola scongelare lentamente in frigorifero. Per decorare , prima di servire , con una mandolina, tagliare il melone in fette sottili e disporle a raggiera sulla torta. Spruzzare il melone con della gelatina spray e posizionare sopra delle foglioline di menta fresca.

Cerca Ricetta
Articoli recenti
- Resta di Como pane dolce di Pasqua
- Granola fatta in casa
- Crostata mele e noci
- Cornetti bicolori
- Biscotti morbidi Marmellata e cocco
Commenti recenti
- Fernanda De Gori su Torta pan di stelle come mulino bianco
- Fiorella favarato su Torta pan di stelle come mulino bianco
- Anonimo su Torta pan di stelle come mulino bianco
- paolo su Ricetta paella di Luca Montersino
- Anonimo su Torta pan di stelle come mulino bianco
Archivi
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Marzo 2022
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014