Per il poolish :
- 400 gr di farina 00
- 400 gr di acqua
- 2 Gr di lievito di birra fresco
Per l’impasto :
- 900 Gr di farina
- 360 gr + 90 gr di acqua
- 6 gr di lievito di birra fresco
- 25 Gr di sale
Procedimento :
Per preparare le ciabattine o baguette croccanti occorre per prima cosa preparare un poolish mescolando insieme farina, acqua e lievito con un mestolo giusto il tempo di ottenere una pastella.
Prepararlo la sera prima e lasciarlo lievitare tutta notte per circa 12/14 ore.
Al mattino mettere in planetaria la farina, la prima dose di acqua e il lievito più il poolish e iniziare a impastare a velocità 2 fino a formare quasi un panetto. Aggiungere a questo punto la seconda dose di acqua in cui avrete sciolto il sale e continuare a impastare fino ad ottenere un impasto liscio ma morbido.
A questo punto lasciare riposare l’impasto coperto per circa 90 minuti. Dopodichè riprendere l’impasto versarlo su un piano di lavoro ben infarinato e spezzarlo in forme di circa 310 gr ciascuna se volete fare delle ciabattine lunghe altrimenti in forme di circa 240 gr ciascuna se volete fare delle baguette.
In entrambi i casi formare con le forme ottenute dei filoncini che lascerete riposare per circa 10 minuti .
Dopodichè riprendere ciascun filoncino a allungarlo con le mani a 40 cm circa.
Mettere i filoncini ottenuti su una teglia da forno ricoperta da carta forno distanziati fra loro e lasciare lievitare altri 90 minuti circa in forno spento coperti con della pellicola leggermente oleata per non farla attaccare.
Infornare a 220 gradi forno preriscaldato con un pentolino di acqua nel forno per creare vapore per circa 30/40 minuti o comunque fino a doratura.
Le ciabattine o baguette sono pronte.
Riepilogo ricetta
Nome ricetta
Ciabattine o baguette croccanti
Autore
Fernanda
Pubblicata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Post Tagged with Ciabattine o baguette croccanti
Cerca Ricetta
Articoli recenti
- Resta di Como pane dolce di Pasqua
- Granola fatta in casa
- Crostata mele e noci
- Cornetti bicolori
- Biscotti morbidi Marmellata e cocco
Commenti recenti
- Fernanda De Gori su Torta pan di stelle come mulino bianco
- Fiorella favarato su Torta pan di stelle come mulino bianco
- Anonimo su Torta pan di stelle come mulino bianco
- paolo su Ricetta paella di Luca Montersino
- Anonimo su Torta pan di stelle come mulino bianco
Archivi
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Marzo 2022
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014