Colomba senza canditi con gocce di cioccolato
- 29
- Marzo
- 2016
Colomba senza canditi con gocce di cioccolato.
La ricetta è stata fatta sulla falsariga della ricetta di Luca Montersino con alcune modifiche (l’inulina e il fruttosio sono state sostituite dalla zucchero semolato, il malto è stato sostituito con il miele e non ci sono i canditi.)
![]() |
Ingredienti per due colombe da 1 kg. Per il primo impasto :
- 255 gr di zucchero semolato
- 225 gr di acqua
- 337 gr di tuorli
- 263 gr di lievito madre
- 600 gr di farina forte
- 300 gr di burro
- 20 gr di miele
Per il secondo impasto:
- 150 gr di farina forte
- 60 gr di olio evo
- 67,50 gr di tuorli
- 45 gr di zucchero semolato
- 18 gr di sale
- 1 baccello di vaniglia
- 37 gr di buccia di limone grattugiata
- 37 gr di buccia di arancia grattugiata
- 250 gr di gocce di cioccolato
Per la glassa:
- 75 gr di mandorle dolci pelate
- 150 gr di zucchero semolato
- 75 gr di amido di mais
- 53 gr di albumi
Per la decorazione :
- 35 gr di mandorle non pelate
- 10 gr di zucchero in granella
Colomba senza canditi con gocce di cioccolato. Procedimento primo impasto:
Sciogliere 150 gr di zucchero nell’acqua. Versare lo sciroppo in planetaria e aggiungere il lievito madre, la farina e i restanti grammi di zucchero. Attendere che l’impasto sia abbastanza incordato dopodiché aggiungere i tuorli un po’ alla volta. Impastare fino a rendere l’impasto molto elastico. Aggiungere il burro a pomata un po’ alla volta. Far lievitare l’impasto almeno 15 ore o fino a che non sarà triplicato di volume.
Per il secondo impasto :
Mettere nella planetaria il primo impasto lievitato e aggiungere la farina. Impastare 20/25 minuti fino a che l’impasto non si staccherà bene dalle pareti. Aggiungere lo zucchero un po’ alla volta e infine i tuorli a filo. A questo punto aggiungere l’olio in due o tre volte e infine il sale e i semi della bacca di vaniglia. Lavorare l’impasto per un totale di circa 40 minuti dopodiché far riposare 5 minuti. Aggiungere la buccia di arancio e limone e le gocce di cioccolato. Lasciare puntate l’impasto per un’ora circa dopodiché pezzate in due parti e pirlare bene prima di mettere negli stampo di carta. Lasciare lievitare 6/7 ore o fino a che l’impasto non sia arrivato a un centimetro dal bordo dello stampo. Nel frattempo preparare la glassa frullando insieme tutti gli ingredienti secchi molto finemente. Aggiungere l’albume mescolare bene e far riposare un’ora. Quando le colombe saranno lievitate versare la glassa sopra e decorare con le mandorle e lo zucchero in granella.
![]() |
Infornare in forno preriscaldato a 175 gradi per circa 60/65 minuti.Una volta cotte togliere dal forno le colombe e tenerle capovolte per almeno 12 ore a raffreddare. Conservarle in busta chiusa.
La colomba senza canditi con gocce di cioccolato è pronta !

Cerca Ricetta
Articoli recenti
- Resta di Como pane dolce di Pasqua
- Granola fatta in casa
- Crostata mele e noci
- Cornetti bicolori
- Biscotti morbidi Marmellata e cocco
Commenti recenti
- Fernanda De Gori su Pane sfogliato o scrocchio
- Fernanda De Gori su Ricetta cake buon mattino
- Antonella su Ricetta cake buon mattino
- Anonimo su Pane sfogliato o scrocchio
- Fernanda De Gori su Crostata a forma di numero ai frutti di bosco
Archivi
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Marzo 2022
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014