Cream tart con namelaka al cioccolato bianco
- 27
- Maggio
- 2019
Cream tart con namelaka al cioccolato bianco. Ingredienti:
Per l’impasto di base:
Per la realizzazione di questa torta occorrono 4 impasti basi di queste dimensioni :
Teglia da utilizzare 25×35 ca
- 2 uova
- 70 gr di zucchero
- 70 gr di olio di semi
- 80 gr di latte
- 150 gr di farina
- Un cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1/2 bustina di lievito per dolci
Per la farcitura:
- Crema namelaka al cioccolato bianco (vedi ricetta )
Per la decorazione:
- frutta fresca a piacere
- macarons
- fiori
Procedimento:
Iniziare la sera prima a preparare la crema namelaka come indicato in ricetta e lasciare in frigo tutta la notte.
Il giorno dopo preparare le 4 basi per la torta una dose alla volta .
Scaldate il forno a 180 gradi.
Inserire in planetaria tutti gli ingredienti e mescolare alla massima velocità per un paio di minuti.
Ricoprire una teglia delle dimensioni indicate con carta forno e versare sopra l’impasto ottenuto livellandolo per bene. L’impasto versato deve avere uno spessore di 6/7 mm max in modo che cuocendo si alzi al massimo allo spessore di un cm.
Infornare in forno preriscaldato per 9/10 minuti. Sfornare appena inizia a colorarsi in superficie e lasciate raffreddare per bene.
Mentre la prima base è in forno preparare l’impasto per la seconda base in modo che quando la prima base è cotta abbiamo già pronta la seconda da infornare. È così via fino a preparare tutte e 4 le basi.
Stampare il soggetto scelto per la torta ( in questo caso i due numeri) su fogli A4. Ritagliare con una forbice i numeri. Tenete conto per per ogni numero occorreranno due forme per comporre la torta. A questo punto poggiare il numero ritagliato su una delle basi e tagliare la stessa seguendo il contorno del numero di carta. Ripetere l’operazione con lo stesso numero su un’altra base e con l’altro numero sulle due basi rimanenti.
Prendere la namelaka dal frigo e versarla in planetaria. Montare con la frusta a filo per qualche minuto stando attenti a non stracciarla, la crema contiene panna e come la panna se montata eccessivamente si straccia. Mettere la namelaka montata in una sac a poche con bocchetta liscia da un cm. Posizionare uno dei due numero ritagliati di impasto su un vassoio e coprire tutta la superficie con ciuffi di crema. Posizionare sopra la crema il secondo impasto ritagliato e ricoprire anche questo con ciuffi di crema. Ripetere l’operazione con il secondo numero.
Decorare a piacere con frutta, cioccolato , fiori , biscotti , meringhe ,caramelle e ciuffi di panna colorati!!
Riepilogo ricetta

Nome ricetta
Autore
Cream tart con namelaka al cioccolato bianco
Fernanda
Pubblicata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Post Tagged with cream tart, Cream tart con namelaka al cioccolato bianco
Cerca Ricetta
Articoli recenti
- Resta di Como pane dolce di Pasqua
- Granola fatta in casa
- Crostata mele e noci
- Cornetti bicolori
- Biscotti morbidi Marmellata e cocco
Commenti recenti
- Fernanda De Gori su Torta pan di stelle come mulino bianco
- Fiorella favarato su Torta pan di stelle come mulino bianco
- Anonimo su Torta pan di stelle come mulino bianco
- paolo su Ricetta paella di Luca Montersino
- Anonimo su Torta pan di stelle come mulino bianco
Archivi
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Marzo 2022
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014