Crostata al limone. Ingredienti:
Per la frolla all’olio :
- 350 gr di farina 00
- 100 gr di zucchero al velo
- 90 gr di olio di semi
- 2 uova
- Un pizzico di sale
- Un cucchiaino di lievito per dolci
- 1/2 fiala di aroma al limone
Per la crema al limone:
- 500 gr di latte
- 2 uova
- 40 gr di maizena
- 100 gr di zucchero
- La buccia di un limone
- Il succo di mezzo limone
- 1/2 fiala di aroma al limone
Per decorare:
- Zucchero al velo qb
Procedimento:
Per prima cosa preparare la crema al limone mettendo a bollire in un pentolino il latte con la buccia del limone tagliata con un pelapatate. A parte in una ciotola mettere le uova con lo zucchero e la maizena e mescolare velocemente con una frusta a mano. Quando il latte bolle versarlo a filo nella ciotola mescolando bene il tutto, poi rimettere nel pentolino a fuoco basso. Mescolare e lasciare andare finché la crema non si è addensata. A questo punto quando la crema è ancora calda aggiungere il succo del limone e l’aroma al limone mescolare bene il tutto. Mettere in una ciotola coperta con pellicola a contattato e far raffreddare. Nel frattempo preparare la base mescolando insieme in planetaria con la frusta a foglia tutti gli ingredienti, finché non si forma un impasto compatto.
Versare l’impasto ottenuto su un piano da lavoro leggermente infarinato e con l’aiuto di un matterello stenderlo a uno spessore di ca mezzo cm. Rivestire con la frolla uno stampo da 26 cm , io ho usato uno stampo a cerniera ricoprendo la base con carta forno. Versare sopra la crema ormai fredda mescolandola prima con una frusta a mano qualche minuto.
Con la frolla rimasta fare le strisce che metterete in superficie. A questo punto infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti o comunque fino a che la frolla non sia bella colorata.
Una volta pronta far raffreddare e mettere in frigorifero per un paio d’ore almeno prima di servire spolverizzata con zucchero al velo.
Cerca Ricetta
Articoli recenti
- Resta di Como pane dolce di Pasqua
- Granola fatta in casa
- Crostata mele e noci
- Cornetti bicolori
- Biscotti morbidi Marmellata e cocco
Commenti recenti
- Fernanda De Gori su Torta pan di stelle come mulino bianco
- Fiorella favarato su Torta pan di stelle come mulino bianco
- Anonimo su Torta pan di stelle come mulino bianco
- paolo su Ricetta paella di Luca Montersino
- Anonimo su Torta pan di stelle come mulino bianco
Archivi
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Marzo 2022
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014