Crostata alla crema d’arancia e cioccolato
- 15
- Dicembre
- 2014
Crostata alla crema d’arancia e cioccolato. Ingredienti:
![]() |
Per la frolla :
- 250 gr farina
- 125 gr zucchero
- 125 gr di burro
- 1 bacca vaniglia
- 1 fialetta aroma al limone
- 1 uovo
Per la ganache :
- 100 gr panna
- 100 gr cioccolato fondente
Per la crema all’arancia:
- Il succo di un’arancia
- 300 ml latte
- 3 tuorli
- 100 gr zucchero
- 30 gr farina
Per la decorazione:
- 3 cucchiai di marmellata di arancia
- 4/5 mandarini
- 30 gr cioccolato fondente
Procedimento :
Impastare la farina con lo zucchero, il burro a pezzetti, l’uovo, la vaniglia e l’aroma al limone, in modo da ottenere un panetto liscio. Mettere in frigorifero a riposare almeno un’ora. Nel frattempo preparare la crema all’arancia. Mettere in un pentolino il latte a bollire. In una ciotola mescolare i tuorli con lo zucchero, la vaniglia e la farina. Aggiungere il succo di arancia e mescolare. Versare il composto nel latte bollente e mescolare a fuoco basso fino a che la crema inizia ad addensarsi. A questo punto spegnere e versare la crema in una ciotola coperta da pellicola trasparente a contatto e fare raffreddare. Preparare la ganache portando la panna ad ebollizione. Spezzettare il cioccolato e metterlo nella panna bollente. Mescolare fino ad ottenere una crema bella liscia.
Riprendere il panetto e stenderlo in una sfoglia dallo spessore di mezzo centimetro. Foderare uno stampo ricoperto da carta forno e bucherellare la frolla con i rebbi di una forchetta. Ricoprire con carta forno e coprire bene con legumi secchi.Mettere in forno preriscaldato a 180 gradi per 25/30 minuti. Togliere dal forno e fare raffreddare.
Comporre il dolce mettendo la frolla su un piatto da portata. Stendere la marmellata di arancia in un velo sottile sulla frolla. Versare sopra la marmellata la ganache al cioccolato ancora liquida ma fredda. Ricoprire la ganache con la crema all’arancia. Decorare con gli spicchi dei mandarini e del cioccolato fondente sciolto e messo in un conetto di carta forno.
Mettere in frigo almeno un paio d’ore prima di servire. la crostata alla crema d’arancia e cioccolato è pronta !
Cerca Ricetta
Articoli recenti
- Resta di Como pane dolce di Pasqua
- Granola fatta in casa
- Crostata mele e noci
- Cornetti bicolori
- Biscotti morbidi Marmellata e cocco
Commenti recenti
- Fernanda De Gori su Torta pan di stelle come mulino bianco
- Fiorella favarato su Torta pan di stelle come mulino bianco
- Anonimo su Torta pan di stelle come mulino bianco
- paolo su Ricetta paella di Luca Montersino
- Anonimo su Torta pan di stelle come mulino bianco
Archivi
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Marzo 2022
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014