Girelle di pasta fresca alla ricotta e spinaci
- 30
- Novembre
- 2019
Girelle di pasta fresca alla ricotta e spinaci. Ingredienti:
![]() |
Per la pasta :
- 200 gr di farina
- 2 uova
- Sale qb
Per il ripieno :
- 250 gr di ricotta vaccina
- 300 gr di spinaci
- 1 spicchio di aglio
- 100 gr parmigiano gattugiato
- Sale qb
- Olio qb
- Pepe qb
Per condire :
- Burro qb
- Salvia qb
Procedimento:
Preparare la pasta impastando per bene la farina con le uova e il sale fino ad ottenere un panetto liscio . Lasciare riposare una mezz’ora nel frigorifero coperto da pellicola trasparente .
Nel frattempo in una padella mettere qualche cucchiaio di olio e lo spicchio di aglio a rosolare .
Aggiungere gli spinaci ( potete usarli sia freschi che congelati) , salare e lasciar cuocere qualche minuto a fuoco medio fino a che non si sarà asciugata per bene l’acqua che avranno rilasciato.
Togliere l’aglio e trasferirli in una ciotola a raffreddare.
Una volta freddi tagliuzzarli grossolanamente, aggiungere la ricotta, il parmigiano, il pepe e mescolare per bene.
Mettere il composto a rassodare in frigorifero e nel frattempo riprendere il panetto di pasta.
Stenderlo, con l’aiuto di un matterello, in una sfoglia sottile e ricavarne un rettangolo ( o più rettangoli). Se non siete pratici con il matterello potete stendere le sfoglie con l’apposita macchinetta e poi posizionarle leggermente accavallate una di fianco all’altra e unirle schiacciando la parte sovrapposta con il matterello.
Una volta ricavato il rettangolo di pasta distribuire il ripieno di ricotta e spinaci su tutta la superficie e successivamente arrotolare ben stretta la pasta dalla parte più lunga .
Avvolgere il rotolo di pasta nella pellicola trasparente legandolo ben stretto e chiudendo bene le estremità.
Avvolgerlo ancora in carta alluminio e adagiarlo in una pentola capiente piena di acqua.
Mettere sul fuoco e portare a bollore.
Cuocere per 45 minuti dopodiché togliere il rotolo dalla pentola e lasciare raffreddare per bene.
A questo punto tagliare a rondelle spesse ca un cm.
In una padella far sciogliere il burro con la salvia e fare leggermente colorare il burro .
Appoggiare le girelle di pasta nella padella col condimento e farle andare qualche minuto. Aggiungere se necessario qualche cucchiaio di acqua.
Se non le utilizzate subito potete una volta tagliate a rondelle sistemare in contenitori adatti al freezeer e congelarle .
Al momento di utilizzarle basterà scongelarle e passarle in padella col condimento che preferite oppure posizionarle in una pirofila con qualche fiocco di burro sopra e abbondante parmigiano e passarle in forno caldo 200 gradi a gratinare.
Riepilogo ricetta
Nome ricetta
Girelle di pasta fresca alla ricotta e spinaci
Autore
Fernanda
Pubblicata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Post Tagged with Girelle di pasta fresca alla ricotta e spinaci
Cerca Ricetta
Articoli recenti
- Resta di Como pane dolce di Pasqua
- Granola fatta in casa
- Crostata mele e noci
- Cornetti bicolori
- Biscotti morbidi Marmellata e cocco
Commenti recenti
- Fernanda De Gori su Pane sfogliato o scrocchio
- Fernanda De Gori su Ricetta cake buon mattino
- Antonella su Ricetta cake buon mattino
- Anonimo su Pane sfogliato o scrocchio
- Fernanda De Gori su Crostata a forma di numero ai frutti di bosco
Archivi
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Marzo 2022
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014