Pane al farro con farina integrale
- 19
- Febbraio
- 2017
Pane al farro con farina integrale, germe di grano e semi di lino. Ingredienti:
- 250 gr di farina integrale
- 100 gr di farina di farro
- 50 gr di semola di grano duro
- 25 gr di farina di grano saraceno integrale
- 25 gr di semi di lino
- 10 gr di germe di grano
- 120 gr di lievito madre ( o una bustina di lievito disidratato)
- Un cucchiaino di miele
- 280 gr di acqua
- Un cucchiaino di zucchero di canna
- Due cucchiai di olio evo
- Sale qb
Per decorare:
- Semi di sesamo qb
Procedimento:
Mettere in planetaria tutti gli ingredienti tranne il sale che aggiungerete alla fine e mescolare con il gancio per 5 minuti a velocità 2/3 . In mancanza della planetaria impastare a mano per almeno 10 minuti, ripiegando l’impasto su se stesso molte volte. Aggiungere il sale quanto basta e impastare ancora un paio di minuti. L’impasto dovrà essere elastico, omogeneo e liscio. Mettere l’impasto in un contenitore di plastica a chiusura ermetica e lasciar puntare per circa 15/20 minuti. Dopodiché versare l’impasto su un piano infarinato e dare la forma allungata tipica del filone. Metterlo sulla leccarda del forno rivestita da carta forno e lasciare lievitare fino a che non sia triplicato di volume nel forno spento. Una volta lievitato praticare dei tagli decorativi sulla superficie mettendo all’interno dei tagli un po’ di semi di sesamo.
![]() |
Preriscaldare il forno a 200 gradi non ventilato e cuocere nella parte bassa del forno per circa 30 minuti. Se si scurisce troppo mettere un foglio di alluminio in superficie. Dopodiché abbassare il forno a 180 gradi e lasciare il pane a circa metà altezza per altri 10/15 minuti. Per una crosta croccante spegnere il fuoco dopo i primi 30 minuti e lasciare il pane in forno fino a completo raffreddamento.
Il pane al farro con farina integrale è pronto !

Cerca Ricetta
Articoli recenti
- Resta di Como pane dolce di Pasqua
- Granola fatta in casa
- Crostata mele e noci
- Cornetti bicolori
- Biscotti morbidi Marmellata e cocco
Commenti recenti
- Fernanda De Gori su Pane sfogliato o scrocchio
- Fernanda De Gori su Ricetta cake buon mattino
- Antonella su Ricetta cake buon mattino
- Anonimo su Pane sfogliato o scrocchio
- Fernanda De Gori su Crostata a forma di numero ai frutti di bosco
Archivi
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Marzo 2022
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014