Quiche gateau di patate e tonno
- 07
- Luglio
- 2016
Quiche gateau di patate e tonno. Ingredienti:
![]() |
Per la parte esterna :
- 750 gr di patate lessate
- 60 gr di Burro
- 75 gr di Parmigiano
- 35 gr di tuorlo e 45 gr di albume ( io ho utilizzato 1 uovo grande intero)
- Sale e pepe qb
- Pane grattugiato qb
Per il ripieno:
- 120 gr di tonno sott’olio
- 20 gr di acciughe sott’olio
- 15 gr di capperi
- prezzemolo qb
- Origano qb
Per il composto da quiche:
- 180 gr di uova intere ( va 3 uova )
- 20 gr di tuorlo (ca 1 tuorlo)
- 150 gr di panna
- 150 gr di latte intero
- Sale e pepe qb
Per la finitura:
- 300 gr di pomodori maturi
- 20 gr di capperi
- 10 gr di olive nere denocciolate
- Prezzemolo qb
- Gelatina spray
Quiche gateau di patate e tonno. Procedimento:
La ricetta è tratta dal libro “le mie torte salate ” di Luca Montersino. Per iniziare una volta lessate le patate occorre sbucciarle e schiacciarle allo schiacciapatate. Metterle in una ciotola ancora calde e aggiungere il burro, il parmigiano grattugiato , le uova, il sale e il pepe e mescolare per bene. Imburrare e cospargere di pan grattato uno stampo da forno (Montersino scrive uno stampo da 18 cm io ho usato un anello di acciaio poggiato su una teglia rivestita di carta forno con un diametro peró di va 26cm!) Mettere il composto ottenuto in una sac a poche con bocchetta liscia numero 10 ( io ho usato una sac a poche usa e getta tagliando l’estremità a un diametro di circa 1,5 cm) e formare nello stampo una specie di “cestino” che possa contenere il ripieno ( quindi coprire tutto il fondo della teglia con il composto e fare un bordo sopra il fondo lungo tutta la circonferenza esterna). A questo punto distribuire sul fondo il tonno spezzettato, le acciughe tagliuzzate i capperi e il prezzemolo tritato e l’origano a piacere.
![]() |
In una ciotola mescolare le uova, il tuorlo con la panna e il latte bollenti. Regolare di sale e pepe e versare sul ripieno.
![]() |
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti. Dopo sformare e far raffreddate per bene.
![]() |
Tagliare i pomodorini a pezzetti piccoli ( io li ho conditi con un po’ di sale e olio ), aggiungere i capperi le olive tagliate a rondelle (Montersino indica le taggiasche da utilizzare ) e ricoprire la torta di patate ormai fredda. Decorare con ciuffetti di prezzemolo. Montersino versa sopra una gelatina in soluzione che io non ho utilizzato in quanto non di mio gusto. Ho semplicemente lucidato leggermente il tutto con della gelatina spray.
La quiche gateau di patate e tonno è pronta !

Cerca Ricetta
Articoli recenti
- Resta di Como pane dolce di Pasqua
- Granola fatta in casa
- Crostata mele e noci
- Cornetti bicolori
- Biscotti morbidi Marmellata e cocco
Commenti recenti
- Fernanda De Gori su Pane sfogliato o scrocchio
- Fernanda De Gori su Ricetta cake buon mattino
- Antonella su Ricetta cake buon mattino
- Anonimo su Pane sfogliato o scrocchio
- Fernanda De Gori su Crostata a forma di numero ai frutti di bosco
Archivi
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Marzo 2022
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014