Ricetta buchteln. Ingredienti per circa 20 buchteln:
![]() |
- 60 gr di zucchero
- 140 gr di latte
- 25 gr di lievito di birra
- 2 uova
- 50 gr di burro
- I semi di una bacca di vaniglia
- La buccia di un limone grattugiata
- Un pizzico di sale
- 420 gr di farina
- Burro per spennellare qb
- Zucchero al velo qb
Ricetta buchteln. Procedimento:
In una ciotola mettere il latte, lo zucchero e il lievito. Sciogliere bene il tutto e lasciare lievitare per 30 minuti circa. Nel frattempo in un’altra ciotola o se preferite in planetaria mettere le uova, il burro fuso, la vaniglia, la buccia di limone e il sale e dare una mescolata veloce. Quando gli ingredienti con il lievito saranno lievitati, ve ne renderete conto perché il liquido sarà pieno di bolle , aggiungerli nella ciotola con gli altri ingredienti.
![]() |
Iniziare a impastare, a mano o in planetaria, aggiungendo la farina un cucchiaio alla volta. Otterrete un impasto molto morbido. Versare l’impasto su un piano di lavoro ben infarinato e iniziare a fare delle pieghe dai lati verso il centro. L’impasto prenderà consistenza. Lasciare lievitare l’impasto fino al raddoppio in una ciotola coperta da pellicola.
![]() |
Dopodiché riprendere l’impasto e stenderlo su un piano di lavoro a uno spessore di circa 1 cm. Tagliare il rettangolo di pasta in quadrati di circa 6×6 e farcirli a piacere con marmellata o Nutella ( io ho fatto metà marmellata di fragole e metà Nutella )
![]() |
A questo punto chiudere i quadrati intorno alla farcitura facendo attenzione che non fuoriesca e formare delle palline che metteremo in uno stampo o pirofila ben imburrata, leggermente distanziate fra loro, con la chiusura rivolta verso il basso. Sciogliere un po’ di burro e spennellare abbondantemente le palline, alcune ricette per intenderci dicono di pucciarle direttamente nel burro fuso.
![]() |
Attendere ancora circa una mezz’oretta che le palline lievitando arrivino a toccarsi, dopodiché infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti.
![]() |
Fare raffreddare leggermente nello stampo dopodiché toglierle dallo stampo dividerle e spolverizzatele con abbondante zucchero a velo.
![]() |
La Ricetta buchteln è pronta !

Cerca Ricetta
Articoli recenti
- Resta di Como pane dolce di Pasqua
- Granola fatta in casa
- Crostata mele e noci
- Cornetti bicolori
- Biscotti morbidi Marmellata e cocco
Commenti recenti
- Fernanda De Gori su Pane sfogliato o scrocchio
- Fernanda De Gori su Ricetta cake buon mattino
- Antonella su Ricetta cake buon mattino
- Anonimo su Pane sfogliato o scrocchio
- Fernanda De Gori su Crostata a forma di numero ai frutti di bosco
Archivi
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Marzo 2022
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014