Torta decorata cestino di fiori. Ingredienti :
![]() |
Per farcire :
- 500 gr Crema pasticcera
- Fragole e frutti di bosco qb
Per decorare:
- Panna vegetale 1kg
- Coloranti alimentari a piacere
- Pasta di zucchero colorata a piacere
- Bocchette russe per tulipano
- Bocchetta n. 48 wilton per trama canestro
- Bocchetta 2d wilton
- Bocchetta per foglie piccole
Per la bagna:
- 500 ml di acqua
- 200 gr di zucchero
- Estratto di vaniglia qb
Torta decorata cestino di fiori. Procedimento:
Preparare il pan di Spagna e la crema pasticciera e far freddare tutto per bene. Lavare la frutta e tamponarla con dello scottex. Preparare la bagna portando a ebollizione l’acqua, lo zucchero e l’estratto di vaniglia e far bollire una decina di minuti. Tagliare il pan di Spagna in tre strati bagnare con la bagna ormai fredda e farcire con la crema pasticcera e la frutta.
![]() |
Coprire con l’ultimo strati di pan di Spagna bagnato con la bagna. Montare 500 ml di panna e coprire la superficie della torta con un leggero strato. Mettere la rimanente panna ( bianca o colorata a piacere ) in una sac a poche con la bocchetta n. 48 e disegnare la trama del cestino tutto intorno ai bordi della torta in questo modo:
![]() |
Potete anche fare un bordo decorativo sulla circonferenza della torta prima di posizionare i fiori.
A questo punto posizionare i fiori di pasta di zucchero sopra tutta la superficie della torta intervallandoli da foglioline verdi sempre di pasta di zucchero. Se invece optate per la torta con tulipani di panna occorrerà montare la panna ( assolutamente vegetale altrimenti non terrà la forma ) del colore desiderato e con la sac a poche munita delle bocchette russe per tulipani disegnare i tulipani lungo tutta la superficie della torta. Queste sono le bocchette utilizzate per i fiori di panna che vedete:
![]() |
Intervallare i fiori con le foglie fatte sempre con la panna colorata di verde e una bocchetta per sac a poche per le foglie.
Variante con i tulipani:
![]() |
La Torta decorata cestino di fiori è pronta !!






Cerca Ricetta
Articoli recenti
- Resta di Como pane dolce di Pasqua
- Granola fatta in casa
- Crostata mele e noci
- Cornetti bicolori
- Biscotti morbidi Marmellata e cocco
Commenti recenti
- Fernanda De Gori su Torta pan di stelle come mulino bianco
- Fiorella favarato su Torta pan di stelle come mulino bianco
- Anonimo su Torta pan di stelle come mulino bianco
- paolo su Ricetta paella di Luca Montersino
- Anonimo su Torta pan di stelle come mulino bianco
Archivi
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Marzo 2022
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014