Torta a scacchi di Ernst Knam. Ingredienti:
![]() ![]() |
Per il pan di Spagna:
- 150 gr di tuorli
- 125 gr uova intere
- 200 gr di zucchero
- 100 gr di farina
- 100 gr fecola patate
- 50 gr burro
Per il pan di Spagna al cacao:
- 200 gr uova intere
- 150 gr di zucchero
- 85 gr di farina
- 45 gr fecola patate
- 30 gr cacao
Per la crema pasticcera:
- 500 ml di latte
- 120 gr di tuorlo
- 1 bacca di vaniglia
- 85 gr di zucchero
- 40 gr di amido di mais ( la ricetta originale prevede 30 gr di amido di mais e 10 di farina di riso)
Per la bagna:
- 150 gr di latte
- ( la ricetta originale prevede uno sciroppo di acqua 150 gr e zucchero 125 gr )
Per la decorazione:
- 400 gr di panna da montare
- 250 gr di mascarpone
- 200 gr di zucchero al velo
- Placche di cioccolato qb
- ( la ricetta originale prevede solo panna per la copertura)
Per il pan di spagna :
Montare in planetaria o con le fruste elettriche le uova con lo zucchero e i tuorli. Nel frattempo sciogliere il burro. Una volta montate le uova con lo zucchero aggiungere la farina e la fecola setacciate versandole a pioggia, e mescolare delicatamente dal basso verso l’alto. Stemperare una parte del composto nel burro fuso. Unire il burro così alleggerito al resto del composto e amalgamare bene. Versare in una tortiera da 26 cm imburrata e infarinata e cuocere a 180 gradi per 25 minuti.
Per il pan di spagna al cacao
In planetaria o con le fruste elettriche montare le uova con lo zucchero. Setacciare la farina, la fecola e il cacao e aggiungerli al composto di uova, mescolando dal basso verso l’alto. Versare l’impasto in una tortiera da 26 cm imburrata e infarinata e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti circa.
Per la crema pasticcera
Versare il latte in un pentolino e unite la vaniglia, tagliata a metà per il lungo. Far scaldare sul fuoco. Intanto mettere in una ciotola i tuorli leggermente sbattuti con lo zucchero. Aggiungere l’amido di mais , continuando a mescolare. Stemperare il composto con un po’ di latte caldo e mescolare bene. Quando il latte bolle, eliminare la stecca di vaniglia e aggiungere il composto di uova e amido. Far cuocere fino a ottenere una consistenza densa e cremosa, continuando a mescolare bene per evitare che si formino i grumi. Versare la crema in una ciotola, coprire con la pellicola e far raffreddare.
Per la composizione della torta
Tagliare in due i pan di spagna, quindi copparli con diversi anelli concentrici (Ernst Knam dice da 6 cm/10 cm/14 cm/18 cm/22 cm). Formare il primo strato partendo dall’esterno, alternando dischi di pan di spagna al cacao e dischi di pan di spagna bianco.
![]() |
Bagnare i pan di spagna. Farcire con la crema pasticcera, quindi posizionare il secondo strato, partendo sempre dall’esterno, alternando i pan di spagna. Bagnare i pan di spagna e farcirli nuovamente con la crema pasticcera. Fare in totale 3 strati (potete farne anche 4 di strati ma secondo me con 4 strati la torta verrebbe troppo alta, di sicuro almeno qui il restante pan di Spagna non è avanzato!!)
Per la decorazione
Montare la panna con il mascarpone e lo zucchero al velo. Ricoprire la torta con il composto, aiutandosi con la spatola, in modo da creare una superficie liscia. Disporre sul bordo della torta le placche di cioccolato. Completare la superficie della torta con i ciuffetti di crema. Io ho fatto delle rose con la bocchetta 2D della wilton e decorato con cuoricini di zucchero !
La torta a scacchi è pronta !






Cerca Ricetta
Articoli recenti
- Resta di Como pane dolce di Pasqua
- Granola fatta in casa
- Crostata mele e noci
- Cornetti bicolori
- Biscotti morbidi Marmellata e cocco
Commenti recenti
- Fernanda De Gori su Pane sfogliato o scrocchio
- Fernanda De Gori su Ricetta cake buon mattino
- Antonella su Ricetta cake buon mattino
- Anonimo su Pane sfogliato o scrocchio
- Fernanda De Gori su Crostata a forma di numero ai frutti di bosco
Archivi
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Marzo 2022
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014