Brioches bicolore allo yogurt.Ingredienti per 16 brioches:
![]() |
- 470 gr. di farina per brioches molino della Giovanna ( in alternativa fatina 00)
- 25 gr. di lievito fresco
- 180 gr. di zucchero semolato
- 250 gr. di yogurt bianco non zuccherato
- 50 gr. di burro
- 1 uovo medio
- 1 cucchiaio di miele
- 1 pizzico di sale
- un cucchiaino di estratto di vaniglia
Per l’impasto al cacao:
- aggiungere agli ingredienti 30 gr di cacao a metà impasto
- un tuorlo per spennellare
Procedimento :
Mettere in planetaria la farina, il lievito sbriciolato e l’uovo e iniziare a impastare a velocità 1/2 versando alternati un po’ di zucchero e un po’ di yogurt fino ad esaurimento degli ingredienti . Aggiungere il miele e la vaniglia . Quando l’impasto è ben incordato aggiungere il sale e dopo qualche minuto il burro a pomata in due volte . Attendere che la prima parte di burro sia assorbita dall’impasto prima di aggiungere l’altra .
A questo punto dividere l’impasto a metà e aggiungere il cacao a una delle due parti mescolando bene fino a completo assorbimento.
Mettere le due parti così ottenute a lievitare in due ciotole coperte fino al raddoppio.
Una volta che gli impasti sono raddoppiati di volume metterli su un piano di lavoro leggermente infarinato e con l’aiuto di un matterello stenderli in due rettangoli di uguale dimensione .
Posizionare i due rettangoli uno sopra l’altro e schiacciarli leggermente con il matterello.
Dividere il rettangolo in triangoli uguali e arrotolarli dalla base verso la punta come i cornetti. Potete arrotolarne un po’ dal lato bianco e un po’ dal lato al cacao.
Posizionarli su una teglia ricoperta da carta forno e lasciarli lievitare ancora in forno spento fino al raddoppio.
![]() |
Spennellare con il tuorlo le brioches e infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10/15 minuti.






Cerca Ricetta
Articoli recenti
- Resta di Como pane dolce di Pasqua
- Granola fatta in casa
- Crostata mele e noci
- Cornetti bicolori
- Biscotti morbidi Marmellata e cocco
Commenti recenti
- Fernanda De Gori su Pane sfogliato o scrocchio
- Fernanda De Gori su Ricetta cake buon mattino
- Antonella su Ricetta cake buon mattino
- Anonimo su Pane sfogliato o scrocchio
- Fernanda De Gori su Crostata a forma di numero ai frutti di bosco
Archivi
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Marzo 2022
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014