Crostata ricotta cocco e fragole. Ingredienti:
Frolla all’olio :
- 300 farina
- 100 zucchero al velo
- 80 olio di semi
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- 1 pizzico di sale
- Un cucchiaino aroma di vaniglia
Per la farcia :
- 250 gr di ricotta
- 100 gr di zucchero al velo
- 100 gr di farina di cocco
- 2 uova
- 30 gr di farina 00
- Una bustina di vanillina
Per la coulis di fragole :
- 250 gr di fragole mature
- 50 gr zucchero al velo
- Il succo di mezzo limone piccolo
Procedimento:
Iniziare preparando la coulis di fragole .
Lavare e tagliare le fragole a pezzetti e metterle in un pentolino sul fuoco con il succo di limone e lo zucchero. Far cuocere per 4/5 minuti dopodiché spegnere e frullare il tutto con un frullatore a immersione e lasciare raffreddare.
Preparare la frolla mettendo tutti gli ingredienti della frolla in planetaria e impastare velocemente fino ad ottenere un panetto liscio. Lasciare riposare in frigorifero e nel frattempo preparare il ripieno.
Mettere in planetaria la ricotta con lo zucchero e la vanillina e mescolare con la frusta per un paio di minuti. Aggiungere un uovo alla volta e mescolare. Aggiungere un po’ alla volta la farina di cocco e la farina 00. Tenere da parte.
Riprendere la frolla e stenderla a uno spessore di circa 1/2 cm. Mettere la frolla in uno stampo da crostata liscio e pareggiare i bordi con un taglia pizza ad un’altezza di circa 3 cm.
Versare due terzi della coulis di fragole sul fondo della frolla.
Dopodiché versare sopra la crema di ricotta e cocco.
Infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40/45 minuti.
Nel frattempo con la frolla rimasta , una volta stesa a uno spessore di 1/2 cm, coppare un cerchio della dimensione della tortiera e decorare a piacere con scritte o disegni usando dei taglia biscotti. Cuocere in forno a 180 gradi per circa 10/15 minuti.
Far raffreddare bene il tutto dopodiché sformare la torta su un vassoio e versare sopra la crema di ricotta e cocco qualche cucchiaio della coulis rimasta.
Spolverizzare con zucchero al velo il cerchio di frolla decorato e posizionarlo delicatamente sulla torta. Riempire gli spazi delle scritte o decori con la coulis rimasta.
Riepilogo ricetta

Nome ricetta
Autore
crostata ricotta cocco e fragole
Fernanda
Pubblicata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Post Tagged with Crostata ricotta cocco e fragole
Cerca Ricetta
Articoli recenti
- Resta di Como pane dolce di Pasqua
- Granola fatta in casa
- Crostata mele e noci
- Cornetti bicolori
- Biscotti morbidi Marmellata e cocco
Commenti recenti
- Fernanda De Gori su Torta pan di stelle come mulino bianco
- Fiorella favarato su Torta pan di stelle come mulino bianco
- Anonimo su Torta pan di stelle come mulino bianco
- paolo su Ricetta paella di Luca Montersino
- Anonimo su Torta pan di stelle come mulino bianco
Archivi
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Marzo 2022
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014