Medaglioni di patate ripieni con funghi e mozzarella
- 18
- Settembre
- 2020
Medaglioni di patate ripieni con funghi e mozzarella. Ingredienti per ca 6 medaglioni:
![]() |
- 400 gr patate bollite
- 100 gr di farina 00
- un uovo
- 50 gr di formaggio parmigiano grattugiato
- sale qb
- prezzemolo qb
Per il ripieno:
- 200 gr di funghi misti (anche surgelati)
- uno spicchio di aglio
- olio evo qb
- sale qb
- 100 gr di mozzarella
Procedimento:
Per preparare i medaglioni di patate ripieni con funghi e mozzarella schiacciare le patate in una ciotola , aggiungere la farina , l’uovo il formaggio, il prezzemolo e regolare di sale. Mescolare bene il tutto fino ad ottenere un panetto morbido.
Stendere l’impasto con l’aiuto di un matterello a uno spessore di circa mezzo cm e con un coppa pasta dal diametro di ca 10 cm tagliare dei dischi di impasto.
![]() |
In una padella mettere qualche cucchiaio di oli, l’aglio e aggiungere i funghi tagliati a fette a trifolare. Regolare di sale e cuocere fino a cottura poi togliere l’aglio.
Mettere un cucchiaio di funghi sulla metà dei dischi di impasto preparati e aggiungere qualche pezzo di mozzarella sopra. Coprire con un altro disco di impasto e sigillare bene i bordi schiacciando un po’ con le mani.
![]() |
Mettere qualche cucchiaio di olio in una pentola antiaderente e cuocere i medaglioni qualche minuto per parte fino a doratura.
In alternativa potete cuocerli a microonde con funzione crisp , nel piatto crisp per circa 8 minuti per lato con un filo di olio.
I medaglioni di patate ripieni con funghi e mozzarella sono pronti per essere gustati caldi e filanti.
Potete farcire i vostri medaglioni anche con salsiccia o prosciutto.

Cerca Ricetta
Articoli recenti
- Resta di Como pane dolce di Pasqua
- Granola fatta in casa
- Crostata mele e noci
- Cornetti bicolori
- Biscotti morbidi Marmellata e cocco
Commenti recenti
- Fernanda De Gori su Pane sfogliato o scrocchio
- Fernanda De Gori su Ricetta cake buon mattino
- Antonella su Ricetta cake buon mattino
- Anonimo su Pane sfogliato o scrocchio
- Fernanda De Gori su Crostata a forma di numero ai frutti di bosco
Archivi
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Marzo 2022
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014