Panini all’olio morbidissimi. Ingredienti per 16 panini da 65 gr ca :
![]() |
- 150 g pasta madre rinfrescata o 12 gr di lievito di birra
- 150 g di latte
- 120 g di acqua
- Un cucchiaino di miele
- 500 g farina tipo 0
- Un cucchiaio di zucchero
- 50 g di olio e.v.o.
- 10 g di sale
- Olio evo qb per spennellare
Procedimento:
Sciogliere il lievito nell’acqua, aggiungere lo zucchero, il miele e il latte. A questo punto aggiungere la farina una cucchiaio alla volta e impastare fino ad ottenere un panetto liscio. Si può impastare in planetaria o in una ciotola a mano tranquillamente. Una volta ottenuto il panetto liscio aggiungere il sale e una volta assorbito il sale aggiungere l’olio un po’ alla volta sempre impastando fino a completo assorbimento. A questo punto mettere in una ciotola coperta con pellicola trasparente a lievitare fino al raddoppio. Tenete conto che i tempi di lievitazione variano a seconda del lievito utilizzato, con il lievito di birra l’impasto lieviterà più velocemente. Una volta raddoppiato l’impasto versarlo su un piano di lavoro infarinato e allargarlo delicatamente con le mani tenendo la forma di un cerchio. Con una rotella dividere l’impasto in sedici triangoli.
![]() |
Prendere ogni triangolo e schiacciarlo con le mani per allungarlo. Spennellare il triangolo di olio e iniziare ad arrotolarlo dalla base alla punta fino ad ottenere un rotolino.
![]() |
A questo punto prendere il rotolino ottenuto e con un matterello stenderlo in un rettangolo.
![]() |
Spennellare ancora con olio e arrotolare ancora l’impasto. Mettere i panini ottenuti su una teglia ricoperta da carta forno e lasciare lievitare ancora fino al raddoppio.
![]() |
Una volta raddoppiati infornare in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 5 minuti e a 180 gradi per altri 20 minuti circa o comunque finché non saranno diventati dorati. Prima di infornare potete se vi piace praticare un taglio per tutta la lunghezza del panino con un taglierino da pane. Togliere dal forno e lasciare raffreddare.
![]() |






Cerca Ricetta
Articoli recenti
- Resta di Como pane dolce di Pasqua
- Granola fatta in casa
- Crostata mele e noci
- Cornetti bicolori
- Biscotti morbidi Marmellata e cocco
Commenti recenti
- Fernanda De Gori su Pane sfogliato o scrocchio
- Fernanda De Gori su Ricetta cake buon mattino
- Antonella su Ricetta cake buon mattino
- Anonimo su Pane sfogliato o scrocchio
- Fernanda De Gori su Crostata a forma di numero ai frutti di bosco
Archivi
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Marzo 2022
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014