Ricetta Sacher. Ingredienti per una torta stampo 26 cm:
![]() |
- 6 uova
- 150 gr di cioccolato fondente
- 130 gr burro
- 40 gr di zucchero al velo
- 130 gr di Farina 00
- 180 gr zucchero semolato
- Un pizzico di sale
- I semi di una bacca di vaniglia
Per la farcitura :
- 200 gr di confettura di albicocche
Per la copertura:
- 300 gr di cioccolato fondente
- 250 gr panna fresca
- 50 gr di glucosio
Per decorare codette di cioccolato.
Procedimento:
Sciogliere a microonde il cioccolato fondente. Montare il burro morbido con lo zucchero al velo fino a farlo diventare bianco e spumoso. Aggiungere la vaniglia e il pizzico di sale. Separare i tuorli dagli albumi e aggiungere un tuorlo alla volta alla montata di burro e zucchero. Aggiungere il cioccolato fuso fatto raffreddare. Montare gli albumi aggiungendo poco alla volta lo zucchero semolato. Gli albumi non devono essere montati a neve ferma ma vanno lasciati un po’ più morbidi.
A questo punto,aggiungere un po’ alla volta gli albumi montati al composto preparato in precedenza utilizzando una spatola dal basso verso l’alto. Infine aggiungere la farina setacciata sempre mescolando con la spatola dal basso verso l’alto. Mettere il composto in uno stampo a cerniera precedentemente imburrato e infornare in forno preriscaldato a 175 gr per circa 30/40 minuti.
Una volta cotta lasciare raffreddare per bene, mettere sotto la torta un vassoio di cartone del diametro uguale,dopodiché tagliare la torta in due strati e farcire con la marmellata. Mettere un velo di marmellata anche sulla superficie della torta. Preparare la ganache portando a ebollizione la panna con il glucosio. Togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato tritato. Mescolare bene in modo da sciogliere per bene il cioccolato e ottenere un composto liscio e lucido. Mettere la torta appoggiata su una ciotola dentro una teglia pulita.
Fare leggermente raffreddare la ganache dopodiché versarla sulla torta in modo che il cioccolato in eccesso cada nella teglia sottostante. Lasciarne da parte qualche cucchiaio per la scritta. Eliminare le code di cioccolato dal fondo della torta e decorare la base del girotorta con le codette di cioccolato. In un conetto di carta forno mettere un po’ della Ganache tenuta da parte e formare la scritta Sacher sulla superficie.
Solo per golosi !!






Cerca Ricetta
Articoli recenti
- Resta di Como pane dolce di Pasqua
- Granola fatta in casa
- Crostata mele e noci
- Cornetti bicolori
- Biscotti morbidi Marmellata e cocco
Commenti recenti
- Fernanda De Gori su Torta pan di stelle come mulino bianco
- Fiorella favarato su Torta pan di stelle come mulino bianco
- Anonimo su Torta pan di stelle come mulino bianco
- paolo su Ricetta paella di Luca Montersino
- Anonimo su Torta pan di stelle come mulino bianco
Archivi
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Marzo 2022
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014