Tortino di alici e patate. Ingredienti:
![]() |
- 800 gr di alici fresche svuotate e aperte a libro
- 800 gr di patate
- 2 tuorli
- 30 gr di parmigiano grattugiato
- 30 gr di pecorino grattugiato
- Olio evo qb
- Un limone biologico
- 30 gr di pane grattugiato
- Prezzemolo qb
- 1 spicchio di Aglio
- Pepe qb
- Sale qb
- Burro qb
- 2 cucchiai di pinoli
- Basilio qb
Tortino di alici e patate. Procedimento:
Portare a bollore in una pentola abbondante acqua salata. Sbucciare le patate e tagliarle a rondelle sottili con l’aiuto di una mandolina. Versarle nell’acqua bollente e cuocerle per cinque minuti. Scolarle e metterle su un telo pulito a raffreddare. Imburrare una teglia da forno e spolverizzare sopra un po’ di pangrattato. Una volta pulite e aperte a libri le alici passarle sotto l’acqua corrente e poi poggiarle su della carta assorbente per tamponarle per bene. Lavare il limone e grattugiare la buccia in una ciotola. Spremere il succo del limone e metterlo sempre nella ciotola. Aggiungere un pizzico di sale e uno di pepe e mescolare per bene. Aggiungere quattro cucchiai di olio. Tritate aglio e prezzemolo con il pangrattato nel tritatutto. Versare il trito in una ciotola e aggiungere il pecorino e il parmigiano. Formare uno strato di patate nella teglia e spennellarle con l’olio e il limone. Mettere sopra uno strato di alici con la pelle verso l’alto. Spennellare con l’olio e il limone e poi cospargerle con il trito aromatico preparato. Proseguire a strati terminando con uno strato di alici. A questo punto allungare il trito aromatico con il limone e olio rimasto. Aggiungere due tuorli d’uovo sbattuti e versare il tutto nella teglia sopra le alici. Infornare in forno preriscaldato a 180/190 gradi per circa 20 minuti. Aggiungere i pinoli e proseguire la cottura per altri dieci minuti. Decorare con il basilico e servire.
Il tortino di alici e patate è pronto !

Cerca Ricetta
Articoli recenti
- Resta di Como pane dolce di Pasqua
- Granola fatta in casa
- Crostata mele e noci
- Cornetti bicolori
- Biscotti morbidi Marmellata e cocco
Commenti recenti
- Fernanda De Gori su Torta pan di stelle come mulino bianco
- Fiorella favarato su Torta pan di stelle come mulino bianco
- Anonimo su Torta pan di stelle come mulino bianco
- paolo su Ricetta paella di Luca Montersino
- Anonimo su Torta pan di stelle come mulino bianco
Archivi
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Marzo 2022
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014