Crostata a forma di numero ai frutti di bosco
- 11
- Giugno
- 2015
Crostata a forma di numero ai frutti di bosco. Ingredienti:
![]() |
- 800 gr pasta frolla
- 700 gr Crema pasticciera
- Frutti di bosco misti qb
- Zucchero al velo qb
Procedimento :
Il procedimento può essere utilizzato per fare la torta con un qualsiasi altro numero o lettera o disegno che vogliate. Prima di tutto occorre disegnare il numero o lettera scelta su un cartoncino e ritagliarlo. Dopodiché stendere la pasta frolla su un foglio di carta forno ad una altezza di circa 1/2 centimetro. Poggiare sopra la mascherina di cartoncino e con un coltello affilato seguire i contorni della mascherina tagliando la pasta frolla. Vi ritroverete, eliminando la frolla in eccesso, con il vostro numero o lettera di pasta frolla. A questo punto con la frolla rimasta formare un cordoncino che si andrà a posizionare lungo tutto il bordo del numero di pasta frolla. Con i rebbi di una forchetta schiacciare dal lato interno del numero il cordoncino sulla base in modo che si uniscano. Dalla parte esterna invece poggiate i rebbi della forchetta lungo tutto il cordoncino in modo da creare un motivo decorativo. A questo punto avrete il vostro bel numero o lettera di pasta frolla con il vostro bel bordino rialzato. Mettete il tutto su una teglia da forno e, dopo aver bucherellato per bene con una forchetta il fondo della frolla e ricoperto lo stesso con carta forno e legumi secchi, infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25/30 minuti.
![]() |
Sfornare e far raffreddare. Mettere la crema pasticciera raffreddata in una sac a poche con bocchetta liscia ( o se usate una sac a poche usa e getta anche senza bocchetta facendo un taglio orizzontale sulla punta della sac a poche) e create dei ciuffi di crema per tutta la base della torta. Ricoprire la torta con i frutti di bosco e decorare con zucchero a velo. Potete in alternativa ricoprire la frolla con marmellata prima di infornare !!
Alcune varianti della crostata a forma di numero:
![]() |
![]() |






Cerca Ricetta
Articoli recenti
- Resta di Como pane dolce di Pasqua
- Granola fatta in casa
- Crostata mele e noci
- Cornetti bicolori
- Biscotti morbidi Marmellata e cocco
Commenti recenti
- Fernanda De Gori su Torta pan di stelle come mulino bianco
- Fiorella favarato su Torta pan di stelle come mulino bianco
- Anonimo su Torta pan di stelle come mulino bianco
- paolo su Ricetta paella di Luca Montersino
- Anonimo su Torta pan di stelle come mulino bianco
Archivi
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Marzo 2022
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
Complimenti, facile da fare e sicuramente buona da mangiare
grazie